Noto come "albero del dolore", il salice bianco (Salix alba) è un albero dalla corteccia screpolata originario dell'Europa centrale e dell'America. Tracce del suo utilizzo risalgono a un papiro egizio risalente al 1550 a.C.
La corteccia di salice bianco è oggi utilizzata come integratore alimentare per i suoi benefici tradizionali. È riconosciuto per il suo contributo nel supportare la risposta dell'organismo ai disturbi articolari. Le sue proprietà naturali lo rendono un ingrediente popolare nelle formulazioni ed è rinomato per la sua delicatezza e tollerabilità digestiva.
Grazie alle sue proprietà, la corteccia di salice bianco (Salix alba) viene spesso utilizzata per favorire il benessere delle articolazioni. La corteccia di salice contiene composti, come la salicina, che contribuiscono al benessere fisico in caso di rigidità articolare. Sebbene l'acido acetilsalicilico sintetico agisca più rapidamente, è noto che la corteccia di salice è più delicata sullo stomaco.
La Commissione europea ha riconosciuto l'uso tradizionale della corteccia di salice per favorire la salute delle articolazioni e favorirne la flessibilità. Alcuni studi hanno suggerito che l'estratto di corteccia di salice potrebbe essere utile per il benessere e la mobilità delle articolazioni.