Venoboost
Ferma l'evoluzione dell'insufficienza venosa
- Tonifica le vene e rinforza la loro resistenza
- Preserva l'impermeabilità dei vasi
- Allevia le gambe pesanti
- Favorisce il riassorbimento degli edemi alle caviglie e ai polpacci
- Aiuta ad alleviare le crisi emorroidali
- Prodotto in Francia
-
Capsula
-
Vegetale
Cos'è l'integratore alimentare Venoboost ?
Venoboost è una formulazione dai componenti altamente attivi di Seme di Castagno d'India, Rizoma di Pungitopo , Foglia di Hamamelis e Vitamina C. Tonico venoso dai benefici eccezionali per il sistema circolatorio, l'integratore alimentare Venoboost rafforza la struttura delle pareti venose, la loro resistenza alla dilatazione, così come la loro impermeabilità . Venoboost protegge le cellule riempiendo l'interno delle vene che giocano un ruolo principale nel tono venoso. Questo venotonico dai potenti principi attivi contribuisce a ridurre efficacemente il gonfiore alle caviglie e ai polpacci.
In quali casi? Quando noti già un gonfiore alle vene sottostanti, le quali cominciano ad assumere un colore bluastro: si tratta di reti superficiali che si formano per fare circolare il sangue in caso di insufficienza venosa.
Questo venotonico esercita la sua piena efficacia nello stadio intermedio dell'insufficienza venosa, ma anche in inverno, in caso di varici. Venoboost si utilizza infatti vantaggiosamente in alternanza con integratori venotonici pensati per forte calori come Varico Support.
Se sei soggetto a: Gambe pesanti, dolorose e sensibili alla pressione sin dal risveglio, gonfiore importante ai piedi e alle caviglie a sera, formicolii e crampi ai polpacci di notte, comparsa delle prime varicosità e/o varici, scegli i principi attivi di Venoboost che rafforzano l'impermeabilità delle pareti venose e limitano il gonfiore.
Venoboost, un potente venotonico per chi?
- Per le persone che avvertono pizzicori alle gambe e le cui gambe si arrossano e infiammano a fine giornata
- Per coloro i cui piedi si gonfiano e diventano pesanti a fine giornata
- Per tutte le persone per le quali salire le scale, inginocchiarsi, togliersi le scarpe è diventato un problema
- Per coloro che soffrono spesso di crampi notturni e di fitte al risveglio
- Per le persone predisposte allo sviluppo di varici ed emorroidi
Come agisce l'integratore alimentare Venoboost contro le gambe pesanti e la cattiva circolazione?
Castagno d'India, Hamamelis e pungitopo: una sinergia di principi attivi venotonici di notevole potenza per combattere un'insufficienza venosa già sviluppata e frenare la sua evoluzione.
Le prodigiose virtù dei semi di castagno d'India sono dovute alla presenza di escina, uno dei flavonoidi più potenti. I benefici del castagno d'India sono stati ufficialmente riconosciuti dalla Commissione Europea e dall’OMS. Questo non è un semplice rimedio della nonna, ma una vera soluzione naturale contro l'insufficienza venosa, dall'efficacia clinicamente provata.
Veinotonico e astringente eccezionale, l’escina aumenta la tonicità delle pareti venose e incoraggia la loro contrattilità. Riproduce l'azione di base di «contenzione venosa», facilitando il ritorno del sangue fino al cuore.
Combattendo contro i radicali liberi, molecole pericolose che corrodono le pareti interne dei vasi, l’escina preserva le cellule endoteliali che giocano un ruolo principale nel toso venoso. Esso salva il collagene e l'elastina (materie prime dei vasi) dalla distruzione enzimatica. L’escina rende impermeabile il capitale venoso e anticipa il gonfiore ai piedi. Inoltre, presenta delle virtù antinfiammatorie e decongestionanti incomparabili per alleviare le crisi emorroidali e fermare l'aspetto bluastro delle occhiaie.
Molto usate nella fitoterapia, le foglie di hamamelis aiutano a stringere i vasi sanguigni e a prosciugare i tessuti. Esse permettono così di prevenire la comparsa di varici associate a un'insufficienza venosa importante. I tannini dell'hamamelis agiscono come potenti vasocostrittori e limitano l'infiammazione che causa l'insufficienza venosa.
Appartenente alla stessa famiglia dell'aglio, il rizoma di pungitopo è un venotonico che favorisce la circolazione venosa. Le sue saponine, principi attivi del rizoma di pungitopo, permettono di alleviare i sintomi associati all'insufficienza venosa, come gambe pesanti, gonfie, così come varici e emorroidi. Presentando proprietà anti-edema notevoli, i principi attivi di rizoma di pungitopo agiscono sulle fibre muscolari delle pareti dei vasi per sostenere e migliorare la loro contrazione, favorendo così il tono venoso e aiutando il riassorbimento degli edemi alle caviglie e ai polpacci.
Rif. N | L1095 |
---|---|
Creatore | Happy Health |
Composizione |
Integratore alimentare a base di piante e acido ascorbico. Per 2 capsule: estratto di ippocastano (Aesculus hippocastanum) (seme) 350 mg titolato al 20% di escina 70 mg, estratto di pungitopo (Ruscus asculeatus) (rizoma) 166 mg titolato al 10% di ruscogenina 16,6 mg, estratto 4/1 di Amamelide (foglia) (Hamamelis virginiana) 100 mg, acido ascorbico 80 mg, estratto di bambù (Bambusa vulgaris) 40 mg (di cui silice 30 mg). |
Modalità d'uso | Prendere 1 capsula al mattino e 1 capsula la sera con un pasto. Si consiglia di fare cicli di trattamento di 3 mesi. |
Altri ingredienti | HPMC (capsula vegetale). |
Avvertimenti | Gli integratori alimentari devono essere utilizzati come parte di uno stile di vita sano e non come sostituto di una dieta varia ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Non adatto ai bambini, alle donne in gravidanza e in allattamento. Non è raccomandato per le persone che assumono anticoagulanti. Conservare in un luogo fresco e asciutto e proteggere dalla luce. |
Imballaggio | 60 capsule vegetali - 1 mese |