Servizio clienti
0820 20 23 01
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:00

Spirulina (100% Alghe Hawaiane)

32,50 € 9,75 €

Vitalità, immunità e detox

  • Rinforza il sistema immunitario e la resistenza alle infezioni virali
  • Fornisce energia e vitalità
  • Ritarda l'invecchiamento cellulare
  • Riduce l'effetto neurotossico dei metalli pesanti
  • Ridona salute ai capelli, alla pelle e alle unghie
  • Prodotto in Belgio
  • Data di scadenza: 07/2023
La + di questo prodotto
  • Compresso Compresso
Descrizione

Che cos’è l’integratore alimentare Spirulina?

L’integratore alimentare Spirulina svolge un’azione ridinamizzante e antiossidante, agendo in maniera incredibile sul sistema immunitario. Grazie a valori nutrizionali finora ineguagliati, la spirulina è un vero concentrato di nutrimenti! Le sue proprietà permettono di ridare forza e vitalità ai convalescenti e di colmare i bisogni nutrizionali degli sportivi, dei vegetariani e di coloro che soffrono di eventuali carenze. Dotata di eccellenti proprietà antinvecchiamento, la spirulina è una micro-alga di colore blu che esiste da 3,5 miliardi di anni. Si trova nei giacimenti naturali del Chad, Madagascar, Messico e Hawai, dove viene raccolta. Ha una lunghezza media di circa 0,25mm ed è composta da filamenti mobili avvolti a spirale.

Per chi è indicata la microalga super nutriente spirulina?

  • Per le persone anziane che vogliono ritrovare vigore ed energia
  • Per chi è in convalescenza e desidera recuperare più velocemente e ritrovare tutte le forze.
  • Per i bambini denutriti o privi di tono, di ogni età (5gr/giorno)
  • Per coloro che desiderano avere un apporto extra di vitalità e potenziare il sistema immunitario.
  • Per chi vuole rinforzare le unghie e i capelli, oltre a stimolare la tonicità della pelle.
     

Come agisce l’integratore alimentare Spirulina, l’alga blu energetica che permette di mantenersi o di rimettersi in forma?

Un integratore nutrizionale completo per coprire gli apporti energetici di cui avete bisogno e per farvi riguadagnare forma e vitalità: questa piccola alga blu è estremamente ricca di proteine (fino al 70% della massa secca). Basti pensare che 100gr di carne di manzo contengono 32gr di proteine, mentre 100gr di spirulina forniscono un apporto proteico che varia da 60 a 70 gr!

La spirulina contiene sali minerali, oligoelementi come il ferro, il magnesio e il potassio, ed è ricca di vari pigmenti naturali dagli effetti antiossidanti4 e antitumorali3 dimostrati da seri studi scientifici.

La spirulina contiene anche vitamine (del gruppo B, beta-carotene ed E), acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6), polisaccaridi specifici con proprietà anticoagulanti, immunostimolanti e antivirali. Potente principio attivo della spirulina contro le infezioni virali, il polisaccaride solfatato Ca-SP, «calcium spirulan», permette di combattere contro l’invasione di numeriosi virus e di impedire la loro moltiplicazione: il virus dell'herpes di tipo I  e II, citomegalovirus umano, virus dell’influenza A, virus Epstein-Barr. Stimolando la produzione di proteine specifiche naturalmente prodotte dalla cellule del sistema immunitario, la spirulina è efficace nella lotta contro le infezioni virali resistenti ed è un sostegno per incrementare la risposta immunitaria. Aumenta e rinforza la resistenza dell’organismo alle aggressioni virali.

La spirulina per colmare le carenze di ferro: caratterizzata da una pelle secca e pallida e da unghie fragili e deboli, l’anemia sideropenica è legata direttamente a una carenza di ferro. Si tratta di una delle malattie più frequentemente riscontrate. Questa carenza colpisce gran parte della popolazione: persone anziane, bambini, donne in stato di gravidanza, persone in convalescenza.

La quantità di ferro contenuta nella spirulina è 20 volte superiore a quella presente negli spinaci o nel fegato di manzo, considerati le principali fonti di questo oligoelemento.

L’integratore alimentare Spirulina rappresenta un apporto energetico eccezionale per gli sportivi: grazie agli alti valori energetici, la spirulina è un alimento naturale di prim’ordine. L’utilizzo di questa alga è estremamente diffuso tra i grandi atleti di tutto il mondo.

La spirulina come supplemento nutrizionale per una pelle giovane e sana: la sua azione sul rinnovamento cellulare, la sua capacità di stimolare la tonicità dei tessuti, fanno della spirulina un ingrediente antinvecchiamento prodigioso e apprezzato in cosmetica per le sue virtù ringiovanenti nelle maschere criogeniche e creme anti-età.

Composizione e consigli d'uso
Rif. N L848
Creatore NutriLife
Composizione Spirulina Biologica* (Spirulina platensis) 500 mg (di cui almeno il 10% di ficocianina 50 mg).
*Produzione organica certificata da ECOCERT
Modalità d'uso Iniziare con 1 g al giorno, cioè 2 compresse (preferibilmente al mattino o a mezzogiorno, prima o durante i pasti) per una settimana. Poi aumenta gradualmente la dose nelle settimane successive. La dose giornaliera varia da 3 a 5 g al giorno. Fare un corso da 8 a 12 settimane seguito da un periodo di sospensione. L'interruzione di una cura è necessaria per evitare una dipendenza dell'organismo e quindi una minore efficacia della spirulina. La stabilità del prodotto è garantita 3 anni dopo la data di fabbricazione (conservato nella sua confezione originale e non aperto).
Avvertimenti Gli integratori alimentari devono essere utilizzati come parte di uno stile di vita sano e non come sostituto di una dieta varia ed equilibrata. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Non adatto ai bambini, alle donne incinte e alle donne che allattano. Conservare in luogo asciutto e buio.
Imballaggio 180 compresse
Recensioni
a

Scrivi una recensione

Il tuo voto
Seleziona una valutazione per ciascuna delle categorie.
Riferimenti scientifici
  1. Simpore J, Kabore F, Zongo F, Dansou D, Bere A, Pignatelli S, Biondi DM, Ruberto G, Musumeci S. Nutrition rehabilitation of undernourished children utilizing Spiruline and Misola. Nutr J. 2006 Jan 23; 5:3.
  2. Parada JL, Zulpa de Caire G, Zaccaro de Mulé MC, Storni de Cano MM. Lactic acid bacteria growth promoters from Spirulina platensis. Int J Food Microbiol. 1998 Dec 22;45(3):225-8.
  3. Koníčková R, Vaňková K, Vaníková J, Váňová K, Muchová L, Subhanová I, Zadinová M, Zelenka J, Dvořák A, Kolář M, Strnad H, Rimpelová S, Ruml T, J Wong R, Vítek L. Anti-cancer effects of blue-green alga Spirulina  platensis, a natural source of bilirubin-like tetrapyrrolic compounds. Ann Hepatol. 2014 Mar-Apr;13(2):273-83.
  4. Saini MK, Sanyal  N. Targeting angiogenic pathway for chemoprevention of experimental colon cancer using C-phycocyanin as cyclooxygenase-2 inhibitor. Biochem Cell Biol. 2014 Jun;92(3):206-18. doi: 10.1139/bcb-2014-0016. Epub 2014 Apr 24.
  5. Gantar M, Dhandayuthapani S, Rathinavelu A. Phycocyanin induces apoptosis and enhances the effect of topotecan on prostate cell line LNCaP. J Med Food. 2012 Dec;15(12):1091-5. doi: 10.1089/jmf.2012.0123. Epub 2012 Nov 7.
  6. Dartsch PC. Antioxidant potential of selected Spirulina platensis preparations. Phytother Res. 2008 May;22(5):627-33. doi: 10.1002/ptr.2310.
  7. Miranda MS, Cintra RG, Barros SB, Mancini Filho J. Antioxidant activity  of the microalga Spirulina maxima. Braz J Med Biol Res. 1998 Aug;31(8):1075-9.
  8. Chen TF, Zheng WJ, Wong YS, Yang F. Selenium-induced changes in  activities of antioxidant enzymes and content of photosynthetic pigments in Spirulina platensis. J Integr Plant Biol. 2008 Jan;50(1):40-8. doi: 10.1111/j.1744-7909.2007.00600.x.
  9. Romay Ch, González R, Ledón N, Remirez D, Rimbau V. C-phycocyanin: a biliprotein with antioxidant, anti-inflammatory and neuroprotective effects. Curr Protein Pept Sci. 2003 Jun;4(3):207-16.