NAC (N-Acetil-L-Cisteina)
Espettorante naturale efficace in caso di bronchite cronica, influenza e sinusite
- Previene le patologie invernali
- Potente mucolitico ed espettorante, specialmente in caso di tosse grassa
- Riduce la gravità dei sintomi in caso di bronchite, sinusite, stati influenzali
- Detossificante per l’organismo (metalli pesanti, alcuni farmaci)
- Precursore immediato del glutatione (potente antiossidante)
- Prodotto in Francia
N-acetil-L-cisteina (NAC) come integratore alimentare: che cos’è?
La N-acetil-L-cisteina (NAC) è un derivato dell’amminoacido cisteina, prodotto naturalmente dall’organismo tramite aglio, cipolla, uova e germi di grano. È il precursore del glutatione, un antiossidante molto potente. Questo gioca un ruolo importante nell’eliminazione delle sostanze tossiche e cancerogene, stimolando le difese naturali del corpo. Espettorante eccezionale, aiuta a fluidificare ed eliminare il muco dall’organismo, permettendo così di migliorare la respirazione in caso di bronchite cronica o acuta.
Integratore alimentare antiossidante ed espettorante a base di N-acetil-L-cisteina (NAC): per chi?
- Per le persone soggette a bronchite acuta o cronica, influenza e sinusite
- Per chi vuole sostenere il proprio organismo contro le infezioni invernali
- Per chi cerca un efficace fludificante, mucolitico ed espettorante naturale
Come agisce l’integratore alimentare a base di N-acetil-L-cisteina (NAC) ?
La N-acetil-L-cisteina è un mucolitico ed espettorante naturale, utile ed efficace in caso di tosse grassa dovuta a bronchite (cronica e acuta). Fluidifica il muco e facilita considerevolmente l’espettorazione, rendendo la tosse meno dolorosa e facilita la respirazione.
Dei recenti studi clinici mostrano che la N-acetil-L-cisteina, con i suoi effetti antiossidanti ed antiinfiammatori, riduce l’infiammazione e migliora la vita dei pazienti che soffrono di BPCO (bronco-pneumatopatia cronica ostruttiva).1,2 secondo i ricercatori, rallenta il processo di ostruzione delle vie respiratorie e riduce la frequenza di peggioramenti nei pazienti che soffrono di BPCO moderata e grave. È stato ugualmente dimostrato che la N-acetil-L-cisteina è stata più efficace del placebo nella riduzione del numero, della durata e della gravità degli episodi influenzali.3 La N-acetil-L-cisteina protegge il fegato e i reni dalle intossicazioni da paracetamolo,4 da prodotti di contrasto iodati5 e dal monossido di carbonio.6
Un apporto adeguato di N-acetilcisteina riduce significativamente il tasso di omocisteina nel sangue, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, osteoporosi, anomalie alle ossa ed anche della lussazione del cristallino.7
Nota bene: la presenza di un odore sulfureo all’apertura del prodotto non indica un’alterazione del prodotto, è bensì una caratteristica del principio attivo.