L-Arginin (Arginina-L)
-
1 unità(40 giorni)Cura consigliata
-
2 unità(80 giorni)Cura consigliata
-
3 unità(120 giorni)Cura consigliata
Un aminoacido, per le performance sportive
- Migliora il metabolismo muscolare
- Accelera le performance sessuali
- Aumenta la secrezione naturale dell'ormone della crescita
- Prodotto in Francia
Cos’è la L-arginina?
La L-arginina (conosciuta anche come l’arginina o ARG) è un amminoacido semiessenziale, il che significa che può essere sintetizzata dal nostro organismo in caso di necessità. È possibile trovarla nel riso integrale, nell’avena, nel grano saraceno, nella carne rossa, nei volatili, nel pesce, nei prodotti caseari, nelle noci e anche in alcuni vini. La L-arginina è indispensabile per la produzione di ossido nitrico, una molecola che migliora le funzioni cardiache ed erettili. Infatti, viene ampiamente utilizzata anche dal il metabolismo maschile, per il buon funzionamento del sistema immunitario e la formazione di ossa e tessuti molli.
L’integratore alimentare di L-arginina è adatto a chi?
- A coloro che nutrono un interesse verso il bodybuilding o gli sport di resistenza
- Agli sportivi che desiderano rendere i loro muscoli più sporgenti, vistosi e voluminosi
- A coloro che desiderano migliorare le proprie difese naturali e migliorare l’elasticità arteriosa
- Alle persone che desiderano stimolare le proprie prestazioni sessuali e prolungare la durata dell’atto intimo
L-Arginina…come un amminoacido vi può rendere assolutamente performanti:
L-Arginina è un amminoacido per le prestazioni sportive.
La L-Arginina unita ad altri amminoacidi (l’ornitina, la glicina e la L-lisina) stimola la secrezione dell’ormone della crescita e dell’insulina. Questo aumenta la massa muscolare (effetto anabolizzante), migliora la resistenza e la forza, oltre allo combustione dei grassi. Precursore dell’ossido nitrico, la L-Arginina permette a un vasto numero di bodybuilder di progredire sul piano muscolare e di reggere un ritmo di allenamento sostenuto, del tutto impensabile prima d’ora. La L-Arginina è utilizzata anche nella sintesi delle proteine, e quindi nel rapido recupero muscolare.
Unita alla glicina e all’ornitina, la L-Arginina entra all’interno del circolo dell’urea, agevolando così la secrezione di ammoniaca e acido lattico (prodotti di scarto tossici che si formano in quantità eccessive durante l’allenamento o l’esercizio fisico intenso). La L-Arginina come integratore alimentare favorisce un'eliminazione più rapida e in maggior quantità delle sostanze nocive, permettendo così di ridurre il senso di stanchezza, i crampi muscolari, l’ingrassamento e l’appesantimento a livello delle gambe.
L’arginina migliora le capacità fisiche e la tolleranza allo sforzo, come nel caso degli esercizi di resistenza, e permette così agli atleti di migliorare le proprie performance sportive.
Supporto per il sistema immunitario: la L-arginina permette di evitare un impatto negativo del troppo allenamento fisico sulla stabilità delle difese naturali dell’organismo e sulla resistenza alle infezioni.
Acceleramento dei processi di cicatrizzazione: la L-arginina permette una rapida guarigione delle piaghe e ferite. Grazie alla presenza dell’ornitina (un altro amminoacido), la L-arginina partecipa ai processi di sintesi delle molecole bioattive (poliammine) importanti per le crescita e la moltiplicazione cellulare.
La L-Arginina è un precursore naturale dell’ossido nitrico (NO)
Essenziale per l’attivazione e il mantenimento dell’erezione, l’ossido nitrico promuove un rilassamento dei muscoli dei corpi cavernosi del pene ed un’estensione importante del calibro delle arterie del pene. Questo favorisce un aumento naturale della circolazione sanguigna del pene, che porta ad una migliore erezione. L’ossido nitrico aumenta il diametro delle due arterie dei corpi cavernosi e migliora alcune caratteristiche, tra cui l’indice internazionale della funzione erettile (IIFE) e l’indice dell’attività erettile (IAE) in coloro che presentano problemi d’erezione. Questa molecola aumenta la forza e la durata dell’iperemia (apporto di sangue) degli organi sessuali sia nell’uomo che nella donna, prolungando le durata del rapporto sessuale e aumentando le sensazioni piacevoli legate all’orgasmo.
La carenza di L-Arginina si traduce in una cattiva guarigione delle ferite, caduta dei capelli, eruzioni cutanee, costipazione, steatosi epatica e produzione in eccesso di ammoniaca.