Kudzu (Pueraria lobata)
Favorisce la disintossicazione da tabacco, alcool e droghe
- Favorisce la disintossicazione da tabacco, alcool e droghe
- Riduce l'agitazione durante le cure disintossicanti
- Fortifica il sistema nervoso
- Aumenta la resistenza e lo stress
- Data di scadenza 02/24
Kudzu, che cos’è?
Le radici di kudzu contengono molecole specifiche (isoflavoni), tra cui la puerarina è il più interessante, soprattutto per limitare la dipendenza da tabacco o alcool. Antiossidante, antinfiammatorio, antimicrobico, neuroprotettivo e rilassante muscolare, la puerarina è efficace sia per la pressione sanguigna bassa, sia per favorire formazione di nuovo tessuto osseo e migliorare il tasso di zucchero nel sangue.
Chiamato "marea verde" o "vigna da un miglio al minuto", il kudzu (Pueraria lobata) è una pianta rampicante originaria dell'Estremo Oriente. Si coltiva soprattutto in Cina per le sue radici amidacee e viene utilizzato in Giappone per la preparazione di vari tipi di dolci tradizionali. Già nel 600 a.C. il kudzu è stato utilizzato per fermare e alleviare vari disturbi (febbre, sudorazione, gastrite, ipertensione, emicrania, "sbornia", ecc. ...).
A chi è indirizzato l’integratore alimentare Kudzu?
- Alle persone che vogliono smettere di fumare e bere alcolici.
- A coloro che vogliono liberarsi dalla dipendenza da alcol.
- Alle persone stressate e ansiose di natura.
- A coloro che vogliono stimolare le difese naturali e disintossicare il corpo.
Come funziona l’integratore alimentare Kudzu?
Un sostegno naturale contro le dipendenze da tabacco e alcol…. E anche altro ancora!
Il kudzu in grado di dissipare la maggior parte dei malesseri: angoscia inspiegabile, stress emotivo, stress cronico. Riduce significativamente il tasso e la quantità di alcol ingerite, rimuove il bisogno di bere. Ma il kudzu non si accontenta "semplicemente" di limitare l'alcool ... diminuisce contemporaneamente il danno tossico dovuto all’alcol! Alcuni medici credono che sia un vero e proprio rimedio naturale per curare la dipendenza contro cui la medicina è relativamente impotente3.
La puerarina inibisce l’eccessivo deposito di grasso nel fegato, accelerando la lipolisi (eliminazione) del tessuto adiposo. Questa molecola favorisce la rigenerazione dei nervi del sistema nervoso periferico e potrebbe essere utile per il trattamento di molte malattie neurodegenerative. Nelle donne in post menopausa, la puerarina riduce la secchezza vaginale e lenisce la dispareunia (dolore durante il rapporto sessuale).