Ginseng
Korean Ginseng Standardizzato: tono e vivacità per tutto il corpo
- Revitalizza la memoria e le performance intelletuali
- Stimola il sistema immunitario
- Stimola il desiderio sessuale e rinforza le capacità d'erezione del pene
- Tonifica l'organismo da fatica e fiacchezza
-
Capsula
-
Vegetale
Estratto di ginseng coreano (Korean Ginseng Standardized), che cos’è?
La storia del ginseng risale oltre 5.000 anni fa, in Corea e in Cina, dove la medicina tradizionale vede in esso una pianta dalle proprietà ringiovanenti, tonificanti, armonizzanti, aggressive e integrative. Il ginseng è una pianta erbacea composta da radici che ricordano il corpo umano.
Il ginseng è un adattogeno eccezionale, che rinforza la resistenza dell’organismo allo stress e mantiene sana la funzione sessuale. Esperto della meccanica vitale, ridà energia, vigore e tono mentale, per una vita piena di salute, in particolar modo alle persone anziane, indebolite o convalescenti. Se c’è una radice che non finisce mai di dimostrare le sue straordinarie proprietà, è proprio quella del ginseng!
Come agisce l’integratore rivitalizzante e stimolante Ginseng Coreano (Korean Ginseng Standardized)?
I principali componenti bioattivi del ginseng sono i ginsenosidi, ai quali i ricercatori attribuiscono proprietà tonificanti e rivitalizzanti, immunomodulatrici, neuroprotettive, afrodisiache, antidiabetiche, approvate da numerosi studi clinici. È inoltre ricco di oligoelementi e minerali (zolfo, vanadio, germanio), di vitamine del gruppo B, di fitosteroli e di diversi enzimi (amilasi, invertasi e fenolasi).
Grazie ai ginsenosidi, il ginseng coreano dinamizza il funzionamento del sistema immunitario. I ginsenosidi favoriscono la produzione di citochine (specialmente dell’interferone gamma) e stimolano l’attività dei linfociti T. Ciò riduce il rischio di contrarre raffreddore e influenza e, all’occorrenza, l’intensità e la durata dei sintomi.
I ginsenosidi proteggono le cellule nervose dalla tossicità, riducendo considerevolmente il rischio di malattie neurodegenerative. Modulano la secrezione di cortisolo (ormone dello stress), aiutando così l’organismo a far fronte alle situazioni stressanti, alle aggressioni ambientali e alla stanchezza cronica. Favorendo la liberazione dell’acetilcolina (neurotrasmettitore strettamente coinvolto nella memorizzazione e nell’apprendimento), i ginsenosidi migliorano la memoria a breve termine e rivitalizzano le prestazioni intellettuali.
I ginsenosidi contenuti nell’integratore alimentare Ginseng Coreano pongono rimedio ai casi gravi di disfunzione erettile. Agendo simultaneamente sul sistema nervoso centrale e sulla produzione dell’ossido di azoto, mantengono il corpo in uno stato di benessere e distensione, contribuendo inoltre al rilassamento rapido dei muscoli lisci del pene. I ginsenosidi permettono di ottenere una salda rigidità del membro virile, una migliore capacità di penetrazione e quindi un miglioramento veramente significativo di tutti i parametri della risposta sessuale (desiderio, piacere, orgasmo). Risultano inoltre benefici in caso di problemi legati alla menopausa e di squilibri endocrini femminili.
Rif. N | L1152 |
---|---|
Creatore | NutriLife |
Composizione |
Integratore alimentare a base di erbe. Per 1 capsule: Estratto secco di ginseng (radice) (Panax ginseng C.A. Meyer) 312,5 mg 15/1 (ginsenosidi 75 mg). |
Modalità d'uso | Prendere 1 capsula al giorno con un pasto, preferibilmente al mattino o a mezzogiorno. |
Altri ingredienti | Antiagglomerante: stearato di magnesio, HPMC (capsula vegetale). |
Avvertimenti | Gli integratori alimentari devono essere utilizzati come parte di uno stile di vita sano e non possono essere utilizzati come sostituti di una dieta varia ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. |
Imballaggio | 60 capsule vegetali - 300 mg |
- Wee JJ, Mee Park K, Chung AS. Biological Activities of Ginseng and Its Application to Human Health. In: Benzie IFF, Wachtel-Galor S, editors. Herbal Medicine: Biomolecular and Clinical Aspects. 2nd edition. Boca Raton (FL): CRC Press; 2011. Chapter 8.
- Hong B, Ji YH, Hong JH, Nam KY, Ahn TY. A double-blind crossover study evaluating the efficacy of korean red ginseng in patients with erectile dysfunction: a preliminary report. J Urol. 2002 Nov;168(5):2070-3.
- Yue PY, Mak NK, Cheng YK, Leung KW, Ng TB, Fan DT, Yeung HW, Wong RN. Pharmacogenomics and the Yin/Yang actions of ginseng: anti-tumor, angiomodulating and steroid-like activities of ginsenosides. Chin Med. 2007 May 15;2:6.
- Hong YJ, Kim N, Lee K, Hee Sonn C, Eun Lee J, Tae Kim S, Ho Baeg I, Lee KM. Korean red ginseng (Panax ginseng) ameliorates type 1 diabetes and restores immune cell compartments. J Ethnopharmacol. 2012 Nov 21;144(2):225-33. doi: 10.1016/j.jep.2012.08.009. Epub 2012 Aug 19.