Cos'è l'integratore alimentare con corteccia di salice bianco (White Willow Bark) ?
Chiamato «albero contro il dolore», il salice bianco (White Willow Bark) è un albero con corteccia irregolare, originario delle regioni dell'Europa centrale e dell'America.
Si riscontrano tracce del suo utilizzo come antidolorifico e antinfiammatorio in un papiro egizio datato 1550 a.C.
Soprannominata «aspirina vegetale», la corteccia di Salice Bianco come integratore alimentare è oggi particolarmente riconosciuta per le sue proprietà, che permettono di combattere gli aumenti di temperatura e l'infiammazione, notoriamente in caso di reumatismi o di artrosi. La sua dolce azione naturale non irrita lo stomaco.
White Willow Bark (corteccia di salice bianco) come integratore alimentare, per chi?
- Per le persone che soffrono di dolori infiammatori e reumatici
- Per le persone affette d'artrosi e che desiderano migliorare la propria mobilità e attenuare i sintomi di gonfiore e infiammazione al livello del ginocchio o dell'anca
- Per gli uomini e le donne affetti da dolori lombari e che desiderano trovare sollievo
- Per le persone delicate di stomaco, che soffrono di ulcera gastrica o presentano un'intolleranza all'aspirina, e che sono alla ricerca di una soluzione naturale più dolce
Come agisce la corteccia di salice bianco come integratore alimentare (White Willow Bark)?
Grazie alle sue proprietà febbrifughe e antispastiche, la corteccia di salice bianco è spesso chiamata «aspirina vegetale»: L'acido salicilico derivato dal salice bianco (Salix alba) diminuisce il livello di prostaglandine, le sostanze pro-infiammatorie. Anche se l'acido acetilsalicilico sintetico agisce più rapidamente rispetto alla corteccia di salice, il suo effetto è meno prolungato e comporta effetti collaterali (ad es. l'irritazione della mucosa dello stomaco e l'inibizione della coagulazione), effetti che la pianta non provoca.
La Commissione Europea ha riconosciuto l'efficacia della corteccia di salice nell'abbassamento della febbre e nel sollievo dai dolori reumatici così come dal mal di testa.
Il salice bianco allevia i dolori reumatici: Sono stati effettuati numerosi studi clinici per poter confermare le proprietà antalgiche (antidolorifiche) della corteccia di salice bianco. Uno studio in doppio-cieco su 210 pazienti affetti da dolori lombari cronici dimostra che, dopo quattro settimane, circa il 40% dei soggetti a cui era stato somministrato un estratto di corteccia di salice bianco non avvertiva più dolore. 3
Secondo un recente studio pubblicato nel 2008, l'estratto di salice bianco è efficace tanto quanto i medicinali antinfiammatori nel ridurre i dolori artritici di ginocchio e anca. I ricercatori affermano che l'efficacia della corteccia di salice bianco sarebbe più lenta da avvertire, ma è associata a un numero minore di effetti collaterali rispetto ai trattamenti classici. Pazienti affetti da artrite e a cui è stata somministrata corteccia di salice bianco hanno notato una riduzione del gonfiore e dell'infiammazione e hanno infine aumentato anche la mobilità del dorso, delle ginocchia, delle anche e di altre articolazioni. 4
Diminuisce l'acidità gastrica.
La corteccia di salice bianco attenua l'iperacidità gastrica. Il suo equivalente sintetico, l'aspirina, è al contrario sconsigliata in caso di iperacidità o di ulcera gastrica, in quanto si ritiene provochi lesioni, talvolta anche gravi, allo stomaco stesso.
Come usare l'aspirina vegetale?
L'aspirina vegetale riduce l'assunzione di antidolorifici e antinfiammatori convenzionali che sono a lungo termine aggressivi per il corpo e causano effetti collaterali significativi.
Nell'uso cronico:
- Salute del cuore: 1 capsula al giorno per dilatare i vasi sanguigni e tonificare il cuore
- Dolore cronico e infiammatorio (articolare, lombare, muscolare, reumatico): assumere 2 capsule al giorno durante i pasti.
- Si raccomanda un apporto minimo di 1-3 mesi per riequilibrare il corpo.
In uso puntuale:
In caso di dolore acuto (mal di testa, nevralgie, tendiniti, dolore dentale): assumere 2 capsule al giorno durante i pasti.
1.Gagnier JJ, van Tulder MW, Berman B, Bombardier C.Spine (Phila Pa 1976). Herbal medicine for low back pain: a Cochrane review 2007. Jan 1;32(1):82-92.
2. Beer AM, Wegener T. Willow bark extract (Salicis cortex) for gonarthrosis and coxarthrosis - Results of a cohort study with a control group. Phytomedicine. 2008 Sep 22.
3. Chrubasik S, Eisenberg E, Balan E, Weinberger T, Luzzati R, Conradt C. Treatment of low back pain exacerbations with willow bark extract: a randomized double-blind study. Am J Med. 2000 Jul;109(1):9-14.
4. Beer AM, Wegener T. Willow bark extract (Salicis cortex) for gonarthrosis and coxarthrosis--results of a cohort study with a control group. Phytomedicine. 2008 Nov;15(11):907-13.
Rif. N | LR1199 |
---|---|
Marca | NutriLife |
Imballaggio | 60 capsule vegetali - 195 mg |
Composizione | Integratore alimentare a base di erbe. Per 1 capsula: Estratto secco di corteccia di salice bianco (Salix alba) titolato a 25% di salicina |
Altri ingredienti | Agente di carica: maltodestrina, capsula vegetale (HPMC). |
Modalità d'uso | Assumere 1 a 2 capsule al giorno durante i pasti. |
Avvertimenti | Gli integratori alimentari devono essere utilizzati come parte di uno stile di vita sano e non possono essere utilizzati come sostituti di una dieta varia ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non conviene ai bambini, adolescenti, alle donne in gravidanza o in allattamento e nelle persone sotto trattamento anticoagulante. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Non raccomandato per le persone con allergie ai salicilati. |