Servizio clienti
0820 20 23 01
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:00

Acetil-L-Carnitina

32,50 € 22,80 €

L’integratore alimentare indispensabile per la tua memoria

  • Stimola l’attività neuronale (cellule nervose)
  • Migliora l’attenzione, la memoria, la concentrazione e la coordinazione
  • Migliora le prestazioni cognitive nei casi di sindrome di Alzheimer
  • Migliora le prestazioni sportive
La + di questo prodotto
  • Capsula Capsula
  • Vegetale Vegetale
Descrizione

Cos'è l’acetil-L-carnitina?

L’acetil-L-carnitina è la forma bioattiva dell’aminoacido L-carnitina. È liposolubile (si scioglie a contatto con i grassi) e agisce specificamente sul sistema nervoso centrale. L’assunzione di acetil-L-carnitina migliora l’attenzione, la concentrazione, l’umore e la memoria. È un prodotto anti-invecchiamento polivalente e degno del più grande interesse, per le funzioni cognitive nel loro complesso. 


A chi è consigliato l’uso dell’acetil-L-carnitina come integratore alimentare?

  • Alle donne e agli uomini desiderosi di migliorare le proprie capacità d’attenzione, di concentrazione e di memorizzazione
  • A tutte le persone desiderose di stimolare la propria acutezza mentale
  • A tutte le persone desiderose di accrescere le proprie capacità cognitive
  • Agli sportivi desiderosi di accrescere la capacità di resistenza e le performance 


Come agisce l’integratore alimentare acetil-L-carnitina?

Questo integratore, che contribuisce alla nostra neuro-nutrizione, è un derivato della carnitina. Questa molecola raggiunge le cellule cerebrali e si trasforma in un neurotrasmettitore essenziale per tutte le funzioni cognitive. Memorizzazione, apprendimento, concentrazione, coordinazione… 

È stato dimostrato che l’acetil-L-carnitina, in forma in integratore alimentare, previene la degenerazione delle cellule nervose, stimolando la sintesi dei fattori neurotropi. L’assunzione regolare di acetil-L-carnitina potrebbe ridurre il fenomeno della glicazione del cristallino, il quale provoca l’insorgenza della cataratta. L’acetil-L-carnitina è inoltre indispensabile per la rigenerazione delle cellule del cuore, del fegato e del sistema nervoso periferico.

Alla fine degli anni ’90 è stata constatata l’importanza dell’acetil-L-carnitina per la stimolazione dell’attività neuronale e per la produzione di acetilcolina, il neurotrasmettitore che favorisce l’apprendimento e la memoria. In virtù di tale effetto, i ricercatori consigliano l’integrazione di acetil-L-carnitina nei casi di sindrome di Alzheimer. L’assunzione di acetil-L-carnitina (da 1,5 a 3 g al giorno) risulterebbe molto utile e benefica nelle prime fasi della malattia.

Maggiore è l’apporto di acetil L-carnitina, maggiore è il numero degli acidi grassi bruciati con facilità, grazie al veloce recupero di energie. 

Più di 700 studi scientifici attestano l’efficacia dell’acetil-L-carnitina per il miglioramento della resistenza e delle prestazioni sportive. Nel settore dello sport, l’acetil-L-carnitina è conosciuta soprattutto per la sua capacità di «brucia-grassi» naturale. Essa agisce in particolar modo sulle fibre muscolari, favorendo una migliore combustione dei grassi utili per l’atleta. Questa molecola previene inoltre la formazione dei crampi causati dall'accumulo di acido lattico.

Composizione e consigli d'uso
Rif. N L1144
Creatore NutriLife
Composizione Integratore alimentare a base di Acetil-L-carnitina.
1 capsula: Acetil-L-carnitina 500 mg.
Modalità d'uso Prendere da 1 a 2 capsule una o due volte al giorno.
Altri ingredienti Antiagglomerante: stearato di magnesio, HPMC (ccapsula vegetale).
Avvertimenti Gli integratori alimentari devono essere utilizzati come parte di uno stile di vita sano e non possono essere utilizzati come sostituti di una dieta varia ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Imballaggio 90 capsule vegetali - 500 mg
Recensioni
a

Scrivi una recensione

Il tuo voto
Seleziona una valutazione per ciascuna delle categorie.
Riferimenti scientifici